mercoledì 31 ottobre 2007
martedì 30 ottobre 2007
Nightmare: dal profondo della notte

Freddy Krueger, assassino che colpisce negli incubi, era un'immagine che albergava nelle mie memorie, un personaggio inquietante che andava a braccetto con il pagliaccio malefico di IT, un capostipite del cinema della paura. Me lo ritrovo ridotto a poco più di un pupazzetto bighellonabile da una ragazzina popputa che gli prepara tranelli casalinghi in stile Mamma ho perso l'aereo.
L'idea del killer che agisce nell'inconscio non era male, una specie di contrappasso per i figli del “sogno americano” che devono pagare pegno per le colpe dei padri. La sceneggiatura però non convince, gli attori scarsi, si salva, in tutti i i sensi, solo la protagonista; il finale ha un effetto paradossalmente più Scarie Movie che altro. Certo rimane la buona regia di Wes Craven e il brivido lungo la schiena alla visione e al suono delle lame di quel guanto tagliente che sarà premonitore (Edward mani di forbice) per, l'ancora acerbo, Johnny Deep.
| Reg: 7 | Rec: 5 | Fot: 6 | Sce: 5 | Son: 6 |
Etichette: 1984, Horror, Sgradito, Wes Craven
Chasing Amy

Nonostante il tentativo di Benkie di "consolare" l'amico ricordandogli che, come dice Ice Cube «la vita è fatta solo di mignotte e bigliettoni», i rapporti del trio cominciano a spezzarsi.
A spiegare il succo della storia sarà il mitico Silent Bob, interpretato come sempre dallo stesso Kevin Smith.
Quel ”inseguendo Amy” altro non è che lo stato di afflizione provocato dal desiderio di poter riavere la donna amata come nell'idillio iniziale, ma le cose accadute o scoperte su di lei fanno sì che quello stato non sia mai più ripetibile, creando una speranza vana. Il presente e sfuggevole, rimane il ricordo.
| Reg: 6 | Rec: 5 | Fot: 5 | Sce: 6 | Son: 6 |
Etichette: 1997, Commedia, Gradito, Kevin Smith
mercoledì 24 ottobre 2007
Amore e altre catastrofi

Niente di speciale, ma un universitario che si sveglia tardi un martedì di novembre e non ha intenzione di andare a lezione potrà apprezzare particolarmente questo piccolo ma piacevole film. Per chi ha lasciato dietro di sè quei tempi si munisca di fazzolettino e ricordi. “Tutto ha una morale, basta trovarla” (L.Carroll).
Etichette: 1996, Alice, Commedia, Deliziato, Frances O'Connor
lunedì 22 ottobre 2007
The master of code

Sembrerebbe una vita già lanciata fra le stelle della malavita invece lui, grazie ad un gingillo misterioso a all'insonnia, diventerà “Master of code”, dominatore dei cieli e della terra.
Un film neorealista che non disdegna una piccola parte con effetti speciali godibili, penso alla scena in cui a Maurizio cresce la coda da pavone o a quella in cui accende il caminetto con i dollari.
Il film deve molto ad altri già visti come "Il codice da Vinci", "Tartarughe ninja alla riscossa", il già citato "Scoprendo Forrester" e "La dottoressa al distretto militare". Per una serata in allegria va benone.
| Reg: 6 | Rec: 7 | Fot: 5 | Sce: 5 | Son: 4 |
domenica 21 ottobre 2007
La casa dei 1000 corpi

Il Capitano è pesantemente truccato da clown e ideatore di un piccolo museo degli orrori costruito nel retrobottega al quale i quattro malcapitati non possono rinunciare.
Fin qui il film è bello con un'atmosfera di paura sospesa che mai si realizza, poi inizia la ricerca della tomba del Dr. Satana, scorre sangue e gli eventi diventano citazioni horror a raffica tanto mostruose quanto noiose. The end, ma continua.
Rob Zombie ha girato il seguito “La casa del diavolo” dove lo stile è più definito e il risultato decisamente migliore, questo è da vedere. Anche qui c'è Baby, interpretata dalla moglie di Rob, una bionda con il fisico da letterina, gli atteggiamenti da groupie e la cattiveria di Chucky “la bambola assassina”.
Etichette: 2003, Gradito, Horror, Rob Zombie
giovedì 18 ottobre 2007
Nightmare detective

La polizia indaga su una coppia di suicidi-omicidi dove le vittime hanno in comune lo stesso numero (0) chiamato prima di togliersi-perdere la vita. Per dipanare la matassa viene chiesto l'aiuto di un giovane sensitivo.
La “sbobba” di Tetsuo non è più una minaccia corporea, gli orrori prodotti dal mondo sono penetrati saldamente dentro gli uomini fino ad insinuarsi nel loro inconscio: il processo di disumanizzazione si è compiuto. Intorno all'essere umano sono rimaste solo luci fredde, luoghi grigi e due giapponesine monoespressive molto belle. Il messaggio Tsukamoto lo esprime chiaramente, più con le parole dette che con la storia un po' sconnessa: “...odio tutto questo. Sono tutti idioti ed egoisti in questo mondo corrotto [...] dove le qualità individuali sono definite in base alle conquiste sociali. [...] in questo stato si perde anche il piacere primario della vita”. A lasciare perplessi è il finale stonato che da spazio a un'improvvisa apertura, forse richiesta per smorzare l'altissima dose di pessimismo (o realismo?).
Etichette: 2006, Deliziato, Shinya Tsukamoto, Thriller
mercoledì 17 ottobre 2007
Sogni

Il percorso proposto segue sia le fasi della vita di un uomo che le trasformazioni storiche del paese che ha visto la propria tradizione lacerata dall'atomica della guerra mondiale e successivamente dall'industrializzazione. Gli scenari possibili sembrano apocalittici ma Kurosawa decide di chiudere il film con un pizzico di speranza in un villaggio paradisiaco dove è possibile festeggiare un sereno funerale. Qualche sogno un po' soporifero e uno che sembra stonare dal complesso, ma è quello che mi è piaciuto di più, dove un pittore dilettante entra in un quadro di Van Gogh per tentare di parlargli.
Etichette: 1990, Akira Kurosawa, Deliziato, Drammatico
martedì 16 ottobre 2007
L'arte del sogno

Stéphane “vive” sia la realtà che i sogni trovandosi a confondere i piani e quindi in difficoltà a realizzare cosa è accaduto anche per gli altri e cosa solo per lui. Viene spedito dalla madre in un appartamento di Parigi dove lo aspetta un lavoro come compositore di calendari che non potrà appagare il suo spirito creativo.
Nel condominio in cui vive incontra casualmente Stéphanie che diventa un ingrediente catalizzatore per i suoi sogni e per il suo cuore.
Questa volta Godry decidere di arrangiarsi per la sceneggiatura e la mancanza dell'ottimo Charlie Kaufman, del precedente Se mi lasci ti cancello, si fa sentire.
Le trovate artigiane e artistiche per ricostruire gli scenari onirici sono poeticamente emozionanti e anche la colonna sonora è azzeccata (Gondry viene dal mondo dei videoclip), ma la storia rimane abbastanza piatta senza mai rilanciare il “discorso” riducendolo alla difficoltà di comunicazione e relazione tra sessi.
Bello, ma speravo qualcosa in più. Deliziato
Etichette: 2006, Commedia, Deliziato, Michel Gondry
lunedì 15 ottobre 2007
Blog action day

Il mondo del cinema ha prodotto più di un film che ha toccato il tema e solitamente vanno a cadere nel genere catastrofico, già questo fa pensare.
Io vi propongo di dare un'occhiata a quello che ha programmato cinemambiente e una cinquina di film che toccano in qualche modo il tema:
Con l'occasione vi ricordo che nonostante il problema sia "grosso" è il risultato di tanti piccoli, medi e grandi mal-comportamenti dell'uomo. Proviamo quindi a controllare il nostro quotidiano nei confronti dell'ambiente evitando sprechi e facendo i virtuosi/parsimoniosi con acqua, elettricità e benzina.
Etichette: Varie
domenica 14 ottobre 2007
E ora... qualcosa di completamente diverso

Il risultato è un collage che vale la pena gustare, il sorrisetto arriverà da sè. (GP: Deliziato)
Etichette: 1971, Commedia, Deliziato, Ian McNaughton
martedì 9 ottobre 2007
Paprika - Sognando un sogno

Questa sensazionale pratica è resa possibile dall'avveniristico congegno del geniale ciccione Tokita che ha costruito una specie di cerchietto per capelli in grado di far entrare il medico nella dimensione onirica del paziente.
L'apparecchio è ancora in fase di sperimentazione, ma qualche copia viene rubata creando problemi all'equipe del progetto e mettendone in evidenza la sua pericolosità nelle mani sbagliati.
Il sottotitolo “sognando un sogno” ci anticipa l'atmosfera surreale del film, dotato di un'avvolgente colonna sonora. Si esplora la relazione del sogno e della realtà facendosi catturare dalle belle immagini vorticose e vertiginose.
Questa volta sono i sogni ad essere “filmografici” aprendo un discorso metacinematografico affascinante. Mentre investighiamo sull'accaduto, in un'atmosfera surreale, l'onirico giallo ci farà scorrere maestosamente fino ad uno stordimento apocalittico. Estasiato
Etichette: 2006, Animazione, Estasiato, Satoshi Kon, Thriller
Series 7: The Contenders

Girato come un vero reality con telecamera a mano e montaggi abbinati a canzoncine commoventi. Non c'è niente da dire, il risultato è al quanto malato e preoccupantemente verosimile seppure nella sua vena parodistica e nel complesso un po' retorica. Al sentire la frase “guardatevi le spalle” la mente è andata subito alle stesse parole più volte pronunciate da Simona Ventura in questa quinta edizione dell'isola dei famosi. Brutale pure la conclusione dove, nonostante il tentativo di ribellione al meccanismo televisivo, liberarsi diventa impossibile perchè tutto fa spettacolo.
O i reality sono una merda o la realtà è una merda. C'è differenza? (GP: Gradito)
Etichette: 2000, Commedia nera, Daniel Minahan, Gradito
lunedì 8 ottobre 2007
Stati di allucinazione
Il ricercatore sta testando sulla propria mente gli effetti di una sostanza allucinogena che gli permette di espandere i suoi stati di conoscenza.
Etichette: 1980, Deliziato, Drammatico, Ken Russell
domenica 7 ottobre 2007
Interstate 60

Il giovane artista Neil è indeciso su quale strada imboccare per costruire il suo futuro e vorrebbe avere delle “risposte”. Suo padre, ricco avvocato, ha già preventivato un prestigiosa carriera a partire dal college di Oxford, ma non ha fatto i conti con O.W. Grant (One Wish) che con la sua pipetta demoniaca può esaudire un desiderio.
“Come decidere il proprio futuro” equivale a rispondere alla domanda “come trovare una strada che non esiste” e la risposta offerta è abbandonare la strada trafficata per percorrere quella che capita facendo tesoro degli incontri, saranno loro a esprimere un “senso”.
Film formativo dall'ottimismo sfrenato un po' troppo moralista ma tutto sommato gradevole. (GP: Gradito)
venerdì 5 ottobre 2007
I Simpson (il film)

Etichette: 2007, Animazione, David Silverman, Estasiato
mercoledì 3 ottobre 2007
Harry Potter e l'ordine della fenice

Sempre più dark l'atmosfera di questo quinto capitolo della saga del maghetto più famoso del globo, ma non basta abbassare la luce per esprimere "tormento". Harry sta crescendo e si accorge che “la vita non è giusta”, noi questo già lo sapevamo e possiamo quindi prestare la nostra attenzione a come la sceneggiatura debba essere stata strappata e ricomposta con i pezzi che il vento non ha portato via.
Certo ci sono i soliti buoni effetti speciali, ma quello che manca in queste ultime vicende della scuola di Hogwarts è, paradossalmente, la "magia". (GP: Sgradito)
Etichette: 2007, David Yates, Fantastico, Sgradito
Empire records

Musica rock e giovani “alternativi” che cercano di convivere con la vita, sgomitando per un trovare un proprio spazio. Immersi nel potere delle note, sembra che, in qualche modo, tutto si possa risolvere, anche in un unico intenso giorno.
Musica rock alle prese con l'ingresso prepotente della commerciale... prima che quest'ultima inglobasse voracemente quasi tutto, e gioventù che prova a debuttare senza che il sistema li assimili voracemente. (GP: Deliziato)
Etichette: 1995, Allan Moyle, Commedia, Deliziato, Musicale
Tutte le "mie" Serie TV
[In aggiornamento...]
- Black Mirror
- Chuck
- Dark Net
- Dead Set
- Devs
- Il Prigioniero (2009)
- Love, Death & Robots
- Luther
- Mac Gyver (2016)
- Paranoia Agent (+ link streaming)
- Philip K. Dick Electric Dreams
- P'tit Quinquin
- Stranger Things
- The Killing (2011)
- The Terror
- 11.22.63
- Alphas
- BoJack Horseman
- Borgen
- Chernobyl
- Coincoin and the extra humans
- Continuum
- Dark Angel
- Ergo Proxy
- Extant
- Fargo
- Flash Forward
- Fringe
- Game of Thrones
- Halt and Catch Fire
- Happy Town
- Heroes
- House of cards
- Humans
- I am not okay with this
- I segreti di Twin Peaks
- La casa di carta
- La regina degli scacchi
- Maniac
- Mr. Robot
- Patrick Melrose
- Persons Unknow
- Serial Experiments Lain
- Sherlock
- The OA
- The End of the F***ing World
- True Detective
- The Mandalorian
- Under the dome
- Unorthodox
- Utopia
- Squid Game
- Walking Dead
- Wayward Pines
- Young Sheldon
Etichette: 1 Lista SerieTV, SerieTV
martedì 2 ottobre 2007
Lista alfabetica dei film visionati da il Recidivo

I 343 film dell'archivio di questo blog, in ordine alfabetico per una comoda visione d'insieme, sono qui sotto:
0-9
A
- Across the universe
- A perfect getaway - Una perfetta via di fuga
- A Propósito de Buñuel
- Æon Flux
- Agente Lemmy Caution, missione Alphaville
- Airheads - Una band da lanciare
- Alibi e sospetti
- Alice in Wonderland (Johnatan Miller)
- Alice in Wonderland (Tim Burton)
- Alien
- Aliens - Scontro finale
- Alien³
- Alien: La clonazione
- Alois Nebel
- Amore, bugie e calcetto
- Amore e altre catastrofi
- Animal
- Anno uno
- Antiviral
- Arirang
- Azione mutante
B
- Babbo bastardo
- Bad taste (Fuori di testa)
- Balls of fury
- Bastardi senza gloria
- Be kind rewind - Gli acchiappafilm
- Bee movie
- Beket
- Below
- Berlin Calling
- Big Buck Bunny
- Black sheep
- Blade Gen - The Gene Generation
- Buried - Sepolto
- Burn after reading - A prova di spia
- Bye bye Berlusconi!
C
- Caffeine
- Candidato maledetto (Homecoming)
- Cannibal Holocaust
- Cappuccetto rosso e gli insoliti sospetti
- Casino royale 2
- Cast Away
- Cave of forgotten dreams
- Cella 211
- Changeling
- Chasing Amy
- Cloverfield
- Cogan - Killing them softly
- Collateral
- Come Dio comanda
- Control
- Coraline e la porta magica
- Crank
- Crank: high voltage
- Crash - contatto fisico
- Cosmonauta
- Cuento de Navidad (Xmas tale)
D
- Dante 01
- Daunbailò
- Dazed and Confused (La vita è un sogno)
- Dead space - La forza oscura
- Death Race
- Delicatessen
- District 9
- DOA: Dead or Alive
- Doom
- Doom generation
- Donnie Darko
E
- E morì con un felafel in mano
- E ora... qualcosa di completamente diverso
- E venne il giorno
- Eldorado road
- Empire records
- Enter the void
- Epic movie
- Essi vivono
- Estasi di un delitto
- EunGyo
- Ex Drummer
F
- Fanboys
- Fandango
- Fando e Lis - Il paese incantato
- Fantastic Mr.Fox
- Feast
- Femme fatale
- Ferro 3 - La casa vuota
- Franklyn
- Freakbeat
- Frequently Asked Questions About Time Travel
- Frontiers. Ai confini dell'inferno
- Funeral party
- Fuoco cammina con me - Twin Peaks
- Fuori orario
- Futurama - Il gioco di Bender
- Futurama - La bestia con un miliardo di schiene
- Futurama - Nell'immenso verde profondo
G
- Gabriel: La Furia Degli Angeli
- Gamer
- Garage
- Gentlemen Broncos
- Ghost in the shell: l'attacco dei cyborg
- Ghost world
- Giù al nord
- Gli Invasati
- Going Postal
- Green Zone
H
- Hackers
- Halloween: The beginnig
- Hancock
- Hansel e Gretel: cacciatori di streghe
- Harry Potter e l'ordine della fenice
- Harry Potter e il principe mezzosangue
- Harry Potter e i Doni della Morte: Parte I
- Hellboy II: The Golden Army
- Hellzapoppin'
- Hobo with a shotgun
- Hot fuzz
- Hulk
I
- I demoni di San Pietroburgo
- I guardiani del giorno
- I guardiani della notte
- I padroni della notte
- I pugni in tasca
- I Simpson (il film)
- I Tenenbaum
- Ichi the killer
- Idiocracy
- Il castello nel cielo - Laputa
- Il cavaliere oscuro
- Il concerto
- Il divo
- Il fratello più furbo di Sherlock Holmes
- Il mastino dei Baskerville
- Il mio amico giardiniere
- Il mio vicino Totoro
- Il mondo dei replicanti
- Il seme della follia
- Il treno per il Darjeeling
- In Bruges - La coscienza dell'assassino
- Inception
- Incubo mortale (Cigarette burns)
- Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo
- Inland Empire
- Interstate 60
- Into Eternity
- Into the wild
J
K
L
- L'alba dei morti dementi
- L'amico di famiglia
- L'angelo sterminatore
- L'anno in cui i miei genitori andarono in vacanza
- L'arte del sogno
- L'enigma dei numeri primi
- L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri
- L'onda
- La habitación de Fermat (Fermat's room)
- L'illusione viaggia in tranvai
- L'ultimo cinema del mondo
- L'uomo che fissa le capre
- La ballata di Stroszek
- La casa dei 1000 corpi
- La cena dei cretini
- La città dei bambini perduti
- La città proibita
- La città verrà distrutta all'alba
- La fabbrica di cioccolato
- La foresta dei pugnali volanti
- La giocatrice della Peonia Scarlatta – Una Partita...
- La habitación del niño (Baby's room)
- La horde
- La Maledizione dello Scorpione di Giada
- La Mosca
- La nascita del computer e la società dell'informazione
- La promessa dell'assassino
- La ragazza che saltava nel tempo
- La ragazza del lago
- La terra dei morti viventi
- Lascia perdere, Johnny!
- Le avventure acquatiche di Steve Zissou
- Le cronache dei morti viventi: Diary of the dead
- Le vite degli altri
- Locke
- Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti
- Luminal
- Lupin III: Le tattiche degli angeli
M
- Machete
- Marie Chantal contro il dr. Kha
- Mary
- Mary e Max
- Match Point
- Mean Creek
- Mediterraneo
- Meduse
- Memories
- Metropia
- Metropolis
- Million dollar baby
- Miracolo a Le Havre
- Moebius
- Moon
- My son, my son, what have ye done
N
- Naboer - Next door
- Nazarin
- Nel bel mezzo di un gelido inverno
- Nel paese delle creature selvagge
- Nick & Norah: tutto accadde in una notte
- Nightmare detective
- Nightmare: dal profondo della notte
- Non bussare alla mia porta
- Nord
O
P
- Pandorum
- Panico sulla montagna
- Paprika
- Para entrar a vivir (Tolet)
- Parto col folle
- Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo
- Pasolini prossimo nostro
- Per qualche dollaro in più
- Perdita Durango
- Perfect Blue
- Persepolis
- Persona
- Phoebe in Wonderland
- Planet terror
- Poliziotti fuori - Due sbirri a piede libero
- Pollicino
- Polvere
- Ponjo sulla scogliera
- Pontypool
- Principessa Mononoke
- Push
Q
R
- Radio America
- Ratatouille
- REC
- Religiolus - Vedere per credere
- Resident Evil: Extinction
- Resident Evil: Afterlife
- Revolution OS
- Ricky - Una storia d'amore e libertà
- RocknRolla
- Rovine
S
- S.Darko
- Salt
- Saw - L'enigmisita
- Serenity
- Series 7: The Contenders
- Shadow
- Shooting Silvio
- Shutter Island
- Signori, il delitto è servito - Clue
- Sin City
- Sky Crawlers - I cavalieri del cielo
- Sleep Dealer
- Sogni
- Solomon Kane
- Somewhere
- Sotto le rovine del Buddha
- Southland tales - Così finisce il mondo
- Splice
- Star Trek - Il futuro ha inizio
- Stati di allucinazione
- Stranded (naufraghi)
- Sul Lago Tahoe
- Sunshine
- Super Nacho
- Survival of the Dead
- Synapse - Pericolo in Rete
- Synecdoche - New York
- Syriana
T
- Taxisti di notte
- Testimone d'accusa
- Tetsuo: the iron man
- The Abyss
- The Artist
- The Avengers
- The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair
- The Bling Ring
- The Bourne ultimatum
- The Box
- The Chronicles of Riddick: Dark Fury
- The Day After Tomorrow
- The Eye
- The Fountain - L'Albero della vita
- The Getaway
- The Hole - il buco
- The Hole
- The Human centipede (First sequence)
- The Informers - Vite oltre il limite
- The Imposter
- The Killer inside me
- The Loneliest Planet
- The Losers
- The Mist
- The Onion movie
- The Orphanage
- The Secret of Kells
- The Village
- The Wrestler
- Tideland
- Tiffany e i tre briganti
- Tokyo godfathers
- Transformers
- Troll Hunter
- Tropic Thunder
U
- Ubriaco d'amore
- Una notte da leoni
- Un pesce di nome Wanda
- Underworld - La ribellione dei Lycans
- Uzumaki
V
W
X
Y
Z
Etichette: 11 Film ordine
lunedì 1 ottobre 2007
Informazioni
Il Recidivo è l'appassionato di film che scrive su queste pagine e che proviene da un'esperienza molto simile conclusa ormai da tempo. Il Recidivo torna sui suoi passi, ha voglia di ridare il proprio punto di vista sulle sue visioni filmiche, ma vuole tagliar le lunghe recensioni ed esprimere la sua critica con poche e significative frasi per evitare anche di dedicarci troppo tempo.
"Recidere" viene utilizzato per intendere l'attraversamento di qualcosa in senso trasversale, e intenzione del Recidivo è trapassare la visione filmica fuoriuscendone con un qualche giudizio critico. Quello che compare sul titolo però non è un verbo, ma un aggettivo solitamente affibbiato a chi ricade negli stessi errori. Il Recidivo si trova infatti a recensire ancora una volta i film che gli capita di vedere, con lo scopo di raccoglierli da qualche parte e sputar fuori una qualche illuminata opinione.
Se volete contattarlo potete mandare un'email all'indirizzo nella seguente immagine.

Etichette: 1 Info