
Tre racconti con atmosfera ed elementi comuni: pioggia battente, potere, sangue, prostituzione e polizia, in una frenesia di violenza e di corpi che resistono oltre la morte. Pochi elementi descrittivi schizzati, che lasciano spazio alle atmosfere più intime dei sentimenti, o meglio, alle repulsioni dei personaggi.
La trasposizione cinematografica del fumetto di Miller è riuscita, consacrandola a cult, una pellicola piegata alla striscia, un pezzo di cinema che si aggiunge. Lo stile bianco e nero, con l'eccezione di elementi evidenziati da colori accesi come il rosso (sangue, auto, labbra) il verde (occhi) e il giallo (sangue e pelle) è fantastico. L'unica caduta negativa è la storia di Dwight, a mio parere brutta, dall'effetto troppo parentesi pulp-comica che stona nel complesso.
Potrei concludere qui, ma dimenticherei una quarta storia che apre e chiude il film, senza un proprio sviluppo, e presenta un personaggio con un avvertimento: da quello che sembra il nascere di un nuovo amore può scaturire la nostra "Fine".
Deliziato
| reVisione dal passato |