
- Beetlejuice – commedia horror di Tim Burton con un “simpatico” spiritello porcello.
- Morte a 33 giri - un omaggio al movimento heavy metal, movimento cultore delle atmosfere horror. Compare anche Ozzy Osbourne. (Su you tube in inglese a partire da qui).
- La paura fa novanta (Simpsons) – Le puntate speciali dei Simpsons per la festa di Halloween. Dalla seconda stagione in poi la puntata di fine ottobre è stata dedicata a tre storielle di paura. (Tutte le puntate dei Simpsons gratis, ma in inglese, qui).
- Nightmare before christmas – Da un'idea di Tim Burton (produttore del film) una gotica e romantica favola in stop-motion con mostriciattoli, zucche e un minaccioso natale.
- Creepshow – Cinque racconti (La festa del papà, La morte solitaria di Jordy Verrill, Something to Tide You Over, La Cassa, Strisciano su di te) dallo stile fumettistico e con una macabra ironia. Regia di George A. Romero, sceneggiatura di Stephen King.
- La casa delle finestre che ridono (1976) – Qualcosa di nostrano, ecco il Pupi Avati che non ti aspetti.
- Non aprite quella porta (1974) – Faccia di cuoio vi sta cercando, chiudete bene quella porta.
- Halloween: la notte delle streghe – Il primo film della lunga serie dedicata a Michael Myers, più in tema di così... si muore
- The Descent - Discesa nelle tenebre - Calata negli abissi per sei donne, in quante risaliranno?
- Profondo rosso – Qualcos'altro di nostrano, ecco Dario Argento: il maestro del brivido.
- Se volete c'è anche una Ricetta Super Hard- Se volete c'è anche una Ricetta Anomala