blocco minilista tutti i film serie tv varie cinema 100 film preferiti informazioniblocco mini

sabato 31 ottobre 2020

Film per Halloween - 13 e Videochat

film-per-halloween-13

Sono ben tredici le liste di film che finora ho compilato per offrire uno spunto su come passare Halloween con qualche film, e in tempi di COVID diventano ancora più utili visto che trascorrere la giornata di Halloween in casa è consigliato, anzi quasi mandatorio, e guardare un film a tema è una bella soluzione. Riepilogo quindi i menù proposti negli anni precedenti:

Tredici liste. Tredici non è un numero naturale qualsiasi, per capirsi viene dopo il dodici e prima del quattordici, già qui ci siamo capiti. Ma è anche un numero primo, un numero di Fibonacci e, come se non bastasse, tredici è un numero felice e un numero fortunato.
Eppure al tredici non sono bastate tutte queste belle caratteristiche e in molte culture ha una cattiva nomea, tanto che esiste addirittura una parola che identifica la paura del numero tredici: triscaidecafobia.
Il Recidivo non teme il tredici e dopo tredici liste ne propone una quattordicesima a tema 13 e, come se non bastasse, ripropone pure la lista composta per il recente Linux Day svolto online che è indicata per passare un Halloween in videochat.

» Ricetta per un Halloween a base di 13 

film-halloween-numero-13

13 Ghosts 
(William Castle, 1960, trailer)
Lo zio occultista ha lasciato in eredità al nipote una casa che nasconde un tesoro ma si scoprirà essere anche infestata da dodici fantasmi che attendono il tredicesimo per essere liberati. Vecchio film senza pretese, per fare un sorriso.

Distretto 13: le brigate della morte 
(John Carpenter, 1976, guarda film completo)
Una stazione di polizia di Los Angeles viene presa d'assalto da una banda armata. L'avevo recuperato perchè era di Carpenter e valutato con voti alti, ma ricordo che a me non era piaciuto, diventa una specie di western e mi aveva stancato durante la visione.

Venerdì 13
(Sean S. Cunningham, 1980, trailer)
Più che un film una saga, qui segnalo il primo, ma sono ben dodici i film (curioso che per ora manchi proprio il tredicesimo). Non so quale sia il migliore, non ne ho visto neppure uno, però Jason Voorhees e la sua maschera da hockey sono diventati iconici nell'immaginario horror e, come nel mio caso, riconoscibili senza nemmeno aver visto un film.

Il tredicesimo piano
(Josef Rusnak, 1999, trailer)
Al tredicesimo piano di un grattacielo di Los Angeles il programmatore Hannon Fuller è riuscito a creare una realtà virtuale con personaggi dotati di intelligenza artificiale, ma viene ucciso. Sarà il suo collega a cercare di capire cosa è successo, fra realtà e "virtualrealtà". Thriller fantascientifico messo un po' in ombra dall'uscita nello stesso periodo di Matrix, io lo vidi al cinema e ricordo che non mi dispiacque, ma non mi ricordo il film.

13 Tzameti 
(Géla Babluani, 2005, trailer)
Giovane operaio ruba una lettera che contiene delle misteriose indicazioni, diventerà il tredicesimo concorrente al posto di un altro. Una rulette russa in cerchio è l'immagine emblematica del film: la classe dominante ha un bel gioco per te, puoi diventare ricco se sei disposto a rinunciare alla vita.



» Ricetta per un Halloween in videochat

halloween-in-videochat
Per le informazioni sui film rimando al precedente post.

venerdì 23 ottobre 2020

Film sulle videochat - [Linux Day 2020]

Linux Day 2020 - film videochat
Sabato 24 e domenica 25 ottobre c'è un doppio Linux Day. Se in passato la giornata dedicata al software libero era organizzata solo per il sabato, quest'anno, in tempi di coronavirus, si raddoppia.
Ma a differenza della Mostra del cinema di Venezia non sarà un possibile mezzo di diffusione Covid-19 perchè questa ventesima edizione è interamente online con conferenze unificate, migrando dalla strutturazione nelle varie iniziative pubbliche diffuse sul territorio a un coordinato incontro virtuale a livello nazionale. 
Per vedere se c'è qualche talk che può interessare rimando al programma delle giornate dal quale sarà anche possibile accedere alle varie videoconferenze. 
Per collegare il blog a questa iniziativa propongo una lista di film dove le videochat hanno un ruolo da protagonista, in pratica sono tutti declinati nel genere drammatico o horror, mostrando il duplice aspetto di questa tecnologia che ci risulta comoda ed utile per comunicare e relazionarsi senza vincoli di spazio ma, da tempo, è anche un luogo dove mettere in scena paure e aspetti terrificanti degli esseri umani.
Potrebbe essere una lista di film adatta anche per la giornata di Halloween, un "Halloween in videochat", vedremo se ho preso due piccioni con una fava o ci sarà un altro post. Dei nove film sulle videochat che seguono ne ho visti solo due e non mi erano piaciuti, quindi non è una lista di consigli bensì solo una lista di proposte. 
Buoni Linux Day, e buone videochat hot.


Film sulle videochat


chatroom i segreti della mente locandina
Chatroom - I segreti della mente 
(2010, H. Nakata, trailer)


catfish locandina
Catfish 
(2010, H. Joost e A. Schulman, trailer)


disconnect
Disconnect 
(2012, H.A. Rubin, trailer)


smiley locandina
Smiley 
(2012, M.J. Gallagher, trailer)


the den locandina
The Den
(2013, Z. Donohue, trailer)


unfriended locandina
Unfriended 
(2014, L. Gabriadze, trailer)


cam locandina
Cam 
(2018, D. Goldhaber, trailer)


unfriended dark web locandina
Unfriended: dark web 
(2018, S. Susco, trailer)


searching locandina
Searching 
(2018, A. Chaganty, trailer