blocco minilista tutti i film serie tv varie cinema 100 film preferiti informazioniblocco mini

martedì 2 giugno 2009

Il fiore più grande del mondo


Questa animazione di Juan Pablo Etcheverry è modellata, data la tecnica lo si può ben dire, sull'unico racconto che lo scrittore portoghese José Saramago ha pensato per i bambini. Saramago mette subito le cose in chiaro avvertendo che non si sente in grado di svolgere adeguatamente il compito e che quindi dovrà essere il lettore, bambino, a riscrivere con parole proprie la storia raccontata.
Io scrivo di Saramago per tre motivi.
Il primo è per dare qualche notizia in più sul video, che in realtà è un pretesto. Il secondo motivo è per consigliarlo come scrittore. Il terzo, quello propulsivo, è far sapere che la casa editrice Einaudi ha deciso di non pubblicare il suo prossimo libro in seguito alle dichiarazioni che ha recentemente fatto: "nel paese della mafia e della camorra, quanto è importante la prova dei fatti che il primo ministro (Berlusconi) è un delinquente?" (fonte).
Einaudi fa parte della Mondadori ossia parte dell'impero Berlusconi dedicato all'editoria. Per "curiosità" ricordo che fu fondata da Giulio Einaudi (figlio del futuro presidente della repubblica Luigi Einaudi) e venne presa di mira dal fascismo: nel 1935 il proprietario fu prima arrestato, e poi inviato al confino. Nel 1994 passò nelle mani del gruppo Mondadori (fonte).
Oggi, nel nostro paese, si festeggia quando nel 1946 gli italiani, o meglio 12.177.923 italiani contro 10.719.284, decisero che lo stato doveva essere una Repubblica e non una monarchia. Con il passare del tempo sembra che, inconsciamente o consciamente, il piacere di essere sottomessi sia prevalso.
Per chiudere, riporto un quesito di Saramago in replica a quanto avvenuto: lo scrittore trova strano che un uomo come quello che usa i peggiori metodi e prende milioni di voti non abbia prodotto un movimento sociale di repulsione in protesta al semplice fatto che ha rovinato il prestigio del paese.
Buona Festa della Repubblica!