blocco minilista tutti i film serie tv varie cinema 100 film preferiti informazioniblocco mini

domenica 5 aprile 2009

!Stats 4 - Quando ci si domanda se ha senso tenere un blog

Quando ci si domanda se ha sensoDovrei scrivere i post per la settimana prossima, ma non ho molta voglia, magari stasera. Passo quindi a dare uno sguardo alle statistiche del blog e convengo che è da molto che non faccio uno “Stats”. Diciamo pure che è un tipo di post poco interessante per il lettore e, per un blogghino come il mio, nel riportare le statistiche ci si sbroda, più che loda. Ma voglio condividere una considerazione.
  • Il Recidivo ha circa 1700 visite mensili (provenienza: 47% da Google; 28% da link diretti; 25% da aggregatori e altro).
Un altro mio blog è Ukuntu dove raccolgo i miei appunti utili su Ubuntu: la nota distribuzione di linux.
  • Ukuntu ha quasi 1700 visite mensili (provenienza: 28% da Google; 35% da link diretti; 37% da aggregatori e altro)
Se guardiamo al “successo” di un blog come il numero di persone che vi accede, più o meno i due blog si equivalgono.
Ma vediamo quanto tempo dedico ai due blog.
  • Per scrivere un post di Ukuntu mi ci vogliono in media 5 minuti e se guardate il suo template noterete subito che anche il tempo dedicato al reparto grafico è stato minimo (credo di non averlo mai toccato da dopo la procedura guidata). Il blog contiene, al momento, 45 post.
  • Per scrivere un post de Il Recidivo ci vuole molto più tempo e varia, se sono ispirato, se ho voglia, se desidero prima approfondire qualche aspetto del film o dei pensieri che mi sono venuti; facciamo che in media saranno 30 minuti per post. Anche il reparto grafico, pur essendo solo modifiche ed aggiunte ad un tema base, mi ha portato via un po' di tempo dato che essendo ignorante dovevo prima cercare, poi capire quel tanto che basta e, infine, provare. Il blog contiene, al momento, 267 post.
Se fate qualche veloce calcolo mentale potete capire quanto “lavoro” in più ci sia dietro Il Recidivo rispetto ad Ukuntu eppure il riscontro di pubblico sia quasi lo stesso.

Una dato ancora più "divertente" è che in termini di redditività di Adsense un altro mio vecchio blog che non tocco da un anno e mezzo e contiene solo foto (tempo per post: 1 minuto; nessuno sforzo intellettuale) rende quanto Il Recidivo (cioè molto, molto, poco, ma lo stesso). Tra l'altro ha solo 90 visitatori al mese!

Se mettessi da parte la passione e facessi un ragionamento economico sui dati qui sopra potrei ben dire che Il Recidivo è veramente inefficiente. Una perdita di tempo.

giovedì 2 aprile 2009

mercoledì 1 aprile 2009

IL ЯЗCIDIVФ SI ЯIИЙФVД!


Ormai è iniziata da giorni la primavera, si fa il cambio dei vestiti nell'armadio e se ne approfitta per dare una spolverata qua e là. Anche per Il Recidivo c'è aria di rinnovamento.
Da un analisi delle statistiche dei visitatori mi sono reso conto che sarebbe opportuno lasciar perdere la commistione fra diario cinematografico e database di visioni filmiche per concentrarsi su una fetta specifica di cinema. Insomma cambiare verso quello che aiuta a far emergere un blog: diventare un riferimento di nicchia.
In realtà la scelta è dovuta anche al fatto che ho notato molti film fermi nel mio file "Bozze_recidive.odt" dove annoto pensieri e voti dei film visti; ci sono titoli visti mesi e mesi fa, lasciati lì in sospeso.
Navigando nella rete in cerca di una traiettoria da seguire sono incagliato nelle classiche nicchie di cinema horror, fantascienza, cinema orientale e ho trovato invece dello spazio libero per il cinema russo. Lì sono approdato.
Ovviamente i post diminuiranno, ma cercherò di integrare la visione dei film che riuscirò a recuperare con contenuti extra e approfondimenti. Vorrei avere un post infra-settimanale dedicato al tema e un post domenicale di alleggerimento: stile etichetta "Varie", per capirsi.
Spero di non perdere i lettori affezionati e pian piano offrire uno spazio di riferimento per l'argomento... Ho già un paio di titoli pronti da gustare e sto preparando una nuova immagine per l'intestazione del blog.
[beh ovvio che è un Pesce d'aprile]