blocco minilista tutti i film serie tv varie cinema 100 film preferiti informazioniblocco mini

mercoledì 31 ottobre 2012

Film per Halloween: una ricetta montana

calderone

Non sapete cosa fare ad Halloween? Preparatevi una ricetta di film di paura da guardare al sicuro nel caldo divano. Ormai il parco scelta nella dispensa è ampio:
Questa volta nel calderone bolle una nuova lista di film di paura incentrati sulla montagna, un tipo di territorio che porta in sé la profonda bellezza e la possibilità di trasformarsi in un attimo in terribile scenario di tragedia. Basta un passo falso per precipitare nel dramma e può non bastare il buon equipaggiamento per portare a casa la pelle...


» Ricetta montana per Halloween

A-lonely-place-to-die
  • Cabin Fever (2002, trailer) - Prima di salire in altezza partiamo dalla collina, dove un gruppo di cinque amici ha deciso di trascorrere una settimana di vacanza. Radunati attorno al fuoco accolgono un ragazzo e il suo cagnaccio.
  • Cold Prey (2006, trailer) - Baldi giovani in vacanza per fare snowboard fuori pista sono obbligati a sostare in un hotel abbandonato... ma non disabitato.
  • Shadow (2009, trailer) - Giro in mountain bike nei monti boscosi dell'Europa centrale. Ne ho scritto qui.
  • Frozen (2010, trailer) - Un trio di giovani spavaldi vuole lanciarsi in un'ultima discesa con lo snowboard, ma comincia ad essere tardi, bisogna muoversi a prendere la seggiovia.
  • A Lonely Place to Die (2011, trailer) - Cinque alpinisti sono impegnati in scalate nelle Highlands scozzesi, fino a quando non trovano una botola in mezzo al bosco.

sabato 27 ottobre 2012

Informazioni sui film nella Dash di Ubuntu [Linux Day 2012]

Oggi è il Linux Day e come di consueto dedico un post alla celebrazione della giornata consacrata a promuovere GNU/Linux e il software libero. Mi sono bruciato Tears of Steel il mese scorso, ossia l'ultimo corto creato dalla Blender Foundation con free software, ma la recente uscita della nuova versione di Ubuntu mi offre un'altra opportunità per condividere qualcosa in grado di conciliare il mondo del cinema con quello del pinguino.

unity-lens-movie
Con Ubuntu 12.10 il nuovo plugin grafico di Unity permette di aggiungere funzionalità di ricerca alla Dash (per chi non sa di cosa sto parlando rimando a "Scopri Ubuntu"). Unity Lens Movie consente di effettuare ricerche veloci direttamente dalla Dash. Basterà premere il tasto Super selezionare l'icona corrispondente e scrivere il titolo del film che ci interessa per avere direttamente lì, senza aprire browser, i risultati e le informazioni corrispondenti.
Unity Movie Lens sfrutta le API del portale themoviedb.org e riconosce anche molti titoli in italiano, in caso contrario bisogna inserire il titolo originale in inglese, se disponibile permette anche di vedere il trailer.

unity-jessica-alba
Per installarlo su Ubuntu 12.10 basta aprire il Terminale e dare i seguenti comandi:
  • sudo add-apt-repository ppa:atareao/lenses
  • sudo apt-get update
  • sudo apt-get install unity-lens-movie
  • setsid unity
Ora avete le principali informazioni dei film a portata di clic (per funzionare bisogna lasciare attiva l'opzione che permette le ricerche online dalla Dash, leggere le note sulla privacy). Buon Linux Day cinefili.

giovedì 18 ottobre 2012

Realtà aumentata, troppo - True Skin & Sight

[True Skin]

Il video qui sopra è di Stephan Zlotescu e ha attirato in poco tempo molte attenzioni, tanto che David Heyman, uno dei produttori di Harry Potter, e la Warner Bros sembrano intenzionati a farne un film.
Il corto ricorda nei suoi elementi altre pellicole come Blade Runner, Enter the Void e Atto di Forza, per fare qualche nome, ma anche un altro recente corto titolato Sight.


[Sight]

True Skin è ambientato in un futuro non troppo distante, in una Bangkok dove gli umani che non potenziano i loro corpi con innesti robotici sono destinati ai margini della società. Il nostro protagonista si sta aggirando nei bassifondi dove esiste un mercato nero dei componenti, ma c'è qualcuno sulle sue tracce. 
Complimenti alla N1ON per il lavoretto e... Cyberpunk alla riscossa!