blocco minilista tutti i film serie tv varie cinema 100 film preferiti informazioniblocco mini

domenica 6 marzo 2011

Ombre cinesi


Il cinema ha intrinseca nella sua essenza l'importanza e la dominanza del punto di vista. Fra gli innumerevoli possibili punti di osservazione, spaziali e culturali, ne vengono scelti alcuni che nella oggettivazione sulla pellicola diventano più salienti di quelli ignorati.
Questa preferenza o questa posizione anche inconsapevole si intreccia con il psicologico istinto d'immedesimazione dello spettatore nella storia, che guarda, ascolta e vive una rappresentazione. La risultante del punto di vista del regista con il punto di osservazione dello spettatore è un incontro/scontro dotato di un certo potere “dirompente”.
Ora si potrebbe riflettere sul rapporto fra i due flussi, se sia un rapporto di potere paritario, sbilanciato, o magari variabile in certi casi (menti), ma il mio intento è solo aggiungere un sottotesto all'immagine qui sopra, dove un semplice capovolgimento di punto di vista fa sorridere.
Di proiezioni e ombre aveva già parlato, dicendo praticamente tutto, Platone nel Mito della caverna, quello che si può sottolineare è come punti di vista, coni di luce e parti oscure non solo selezionano cosa guardare, non solo possono deformare il mostrato, ma se maneggiati da un “regista” sono in grado anche di proporre inganni e ideologie.
Se lo spettatore non riconosce quegli inganni ed è incapace di reggere e leggere quel punto di vista il sopracitato incontro/scontro fa diventare quel potere solo accondiscendenza e concede che gli inganni possano diventare la realtà.

sabato 5 marzo 2011

Creazioni LEGO ispirate ai film

lego 2001 odissea
L'incontro fra LEGO e film sembra ormai una costante, quasi ogni settimana si trova nel web una nuova rivisitazione di qualche scena dei film cult, è un connubio che a me piace molto, anche se dietro alla porta c'è il rischio di stancare.
Questa volta a cimentarsi nella rivisitazione sono i designer di AoiroStudio, seguendo il link potete trovare altre creazioni.

lego american beauty

lunedì 28 febbraio 2011

Oscar 2011

La ottantatreesima edizione degli Oscar si è tenuta nella notte appena passata senza molte sorprese, probabilmente l'unico mezzo colpo di scena è stato il fatto che Il Grinta dei fratelli Coen pur avendo 10 nomination non ha portato a casa neanche una statuetta. Non ho visto il film è quindi non posso dire niente.
Posso invece felicitarmi per il premio a Natalie Portman come miglior attrice protagonista e quello a The Social Network come miglior sceneggiatura non originale, come avevo auspicato ieri.
Mi dispiace invece un pochino che Zimmer non abbia vinto per la colonna sonora di Inception, il film è stato premiato per le altre nomination inerenti al suono: miglior sonoro e miglior montaggio sonoro. Chissà se è stata una spartizione un po' calcolata.

And the big winner is...
  • Miglior film: Il discorso del re (The king's speech) di Tom Hooper
  • Miglior regia: Tom Hooper
  • Miglior sceneggiatura originale: David Seidler - Il discorso del re
  • Miglior attore protagonista: Colin Firth - Il discorso del re
[Per l'elenco completo vedere tutti i Premi Oscar 2011 con i vincitori fra i nominati]